Caf Cisl Toscana
  • Home
  • I NOSTRI SERVIZI
    • CAF CISL >
      • 730
      • MODELLO REDDITI
      • RED
      • SERVIZIO ASSICURATIVO
      • ICRIC ICLAV Accas/PS
      • CONTENZIOSO FISCALE
      • ISEE >
        • SERVIZI CORRELATI A ISEE
      • IMU
      • SPID identità digitale
      • COLF E BADANTI
      • REDDITO DI CITTADINANZA
      • SUPERBONUS 110%
      • SERVIZI CATASTALI E TRASCRIZIONI
      • CONTRATTI DI LOCAZIONE
      • SUCCESSIONI
    • IN CONVENZIONE >
      • ''LA MIA BADANTE''
      • SPORTELLO LAVORO
    • PER TE CHE NON PARLI BENE L'ITALIANO >
      • Detrazioni d'imposta per familiari a carico di cittadini stranieri INFORMATIVA MULTILINGUE
  • SEDI e TERRITORI
  • LAVORA CON NOI
  • UTILITA'
    • ISCRIVITI ALLA CISL! >
      • DELEGHE
    • CHE NE PENSI DI NOI?
    • SCADENZARIO FISCALE
    • LINK UTILI
    • MATERIALE SCARICABILE
  • SOVVENZIONI DI STATO
  • INAS CISL il patronato
    • PENSIONI
    • ASSEGNI FAMILIARI
    • DISOCCUPAZIONE
    • MATERNITA'
    • INVALIDITA' CIVILE
    • PENSIONE DI INVALIDITA'
    • ASSISTENZA PER CHI HA SUBITO DANNI AL LAVORO
    • SERVIZI AGLI IMMIGRATI
    • SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE
    • ASSEGNO SOCIALE
    • CONTROLLO DELLA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA
    • PENSIONE AI SUPERSTITI
  • AREA RISERVATA

CHE COS'E' LA TASI?

elenco dei documenti necessari
prenotazione online
La Tasi è la nuova imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014, che riguarda i servizi comunali rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale o l’illuminazione comunale.
La grande novità della Tasi è che il soggetto passivo non è solo il proprietario a qualsiasi titolo dei fabbricati, ivi compresa l’abitazione principale, le aree scoperte e le aree edificabili, a qualsiasi uso adibiti, ma anche l'affittuario.
I Comuni con propria delibera stabiliscono l'aliquota della TASI che può variare, sulle prime case, dall' 1 per mille fino al 2,5 per mille. Per gli altri immobili, invece, è da tenere in considerazione la somma delle aliquote TASI e IMU, che insieme potranno raggiungere al massimo il valore del 10,6 per mille.

quando presentarla?

PER LA MAGGIOR PARTE DEI COMUNI E’ POSSIBILE PAGARE IN UN'UNICA SOLUZIONE O IN DUE RATE:
ENTRO IL 16 GIUGNO PER L’ACCONTO,
ENTRO IL 16 DICEMBRE PER IL SALDO.
​Non è possibile pagare la TASI attraverso i sistemi elettronici offerti da banche e poste.
PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO CHIAMANDO IL NUMERO 055 326901

SPERIAMO CHE TU TORNI PRESTO DA NOI!


telefono (centralino cisl firenze prato)

055 326901

TOSCANA SERVIZI CISL SRL (società convenzionata con CAF CISL Srl)
P. IVA, C. Fiscale, Registro imprese di Firenze 04625800489 – REA di Firenze 466381 - Capitale Sociale € 52.000,00 i.v.
  • Home
  • I NOSTRI SERVIZI
    • CAF CISL >
      • 730
      • MODELLO REDDITI
      • RED
      • SERVIZIO ASSICURATIVO
      • ICRIC ICLAV Accas/PS
      • CONTENZIOSO FISCALE
      • ISEE >
        • SERVIZI CORRELATI A ISEE
      • IMU
      • SPID identità digitale
      • COLF E BADANTI
      • REDDITO DI CITTADINANZA
      • SUPERBONUS 110%
      • SERVIZI CATASTALI E TRASCRIZIONI
      • CONTRATTI DI LOCAZIONE
      • SUCCESSIONI
    • IN CONVENZIONE >
      • ''LA MIA BADANTE''
      • SPORTELLO LAVORO
    • PER TE CHE NON PARLI BENE L'ITALIANO >
      • Detrazioni d'imposta per familiari a carico di cittadini stranieri INFORMATIVA MULTILINGUE
  • SEDI e TERRITORI
  • LAVORA CON NOI
  • UTILITA'
    • ISCRIVITI ALLA CISL! >
      • DELEGHE
    • CHE NE PENSI DI NOI?
    • SCADENZARIO FISCALE
    • LINK UTILI
    • MATERIALE SCARICABILE
  • SOVVENZIONI DI STATO
  • INAS CISL il patronato
    • PENSIONI
    • ASSEGNI FAMILIARI
    • DISOCCUPAZIONE
    • MATERNITA'
    • INVALIDITA' CIVILE
    • PENSIONE DI INVALIDITA'
    • ASSISTENZA PER CHI HA SUBITO DANNI AL LAVORO
    • SERVIZI AGLI IMMIGRATI
    • SERVIZIO DI MEDICINA LEGALE
    • ASSEGNO SOCIALE
    • CONTROLLO DELLA SITUAZIONE CONTRIBUTIVA
    • PENSIONE AI SUPERSTITI
  • AREA RISERVATA