La Tasi è la nuova imposta comunale istituita dalla legge di stabilità 2014, che riguarda i servizi comunali rivolti alla collettività, come ad esempio la manutenzione stradale o l’illuminazione comunale. La grande novità della Tasi è che il soggetto passivo non è solo il proprietario a qualsiasi titolo dei fabbricati, ivi compresa l’abitazione principale, le aree scoperte e le aree edificabili, a qualsiasi uso adibiti, ma anche l'affittuario. I Comuni con propria delibera stabiliscono l'aliquota della TASI che può variare, sulle prime case, dall' 1 per mille fino al 2,5 per mille. Per gli altri immobili, invece, è da tenere in considerazione la somma delle aliquote TASI e IMU, che insieme potranno raggiungere al massimo il valore del 10,6 per mille.
quando presentarla?
PER LA MAGGIOR PARTE DEI COMUNI E’ POSSIBILE PAGARE IN UN'UNICA SOLUZIONE O IN DUE RATE: ENTRO IL 16 GIUGNO PER L’ACCONTO, ENTRO IL 16 DICEMBRE PER IL SALDO. Non è possibile pagare la TASI attraverso i sistemi elettronici offerti da banche e poste. PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO CHIAMANDO IL NUMERO 055 326901