8 Marzo: sportelli Inas dedicati a “opzione donna”
In Toscana in tutte le sedi provinciali del patronato Cisl
Una giornata speciale pensata per le donne in occasione dell’8 Marzo. A organizzarla è l’Inas, il patronato della Cisl, che nelle sue sedi attiverà uno sportello dedicato alla cosiddetta ‘opzione donna’.
Per le donne infatti trovare un equilibrio tra gli impegni lavorativi e quelli domestici (che ancora in Italia ricadono soprattutto su di loro), è una missione complessa e faticosa, a maggior ragione quando non si è più giovanissime.
Anche per venire incontro a chi non ce la fa più a lavorare e far fronte ai carichi familiari è stata prorogata la formula per la pensione anticipata con “opzione donna”.
Venerdì 8 Marzo, in 114 sedi Inas in tutta Italia ci sarà quindi uno sportello ad hoc per chi vuole informazioni o deve inviare la domanda per andare in pensione con questa soluzione. In Toscana gli sportelli dedicati a opzione donna saranno aperti nei 10 uffici provinciali (l’elenco di tutte le sedi è su www.inas.it).
“Possono valutare questa possibilità le lavoratrici che entro il 31 dicembre del 2018 avevano maturato un’anzianità contributiva minima di 35 anni e 58 anni di età, se dipendenti, o 59 anni di età, se autonome”, spiega il responsabile dell’Inas Toscana, Marco Manfredini.
“In base al profilo previdenziale di ognuna – aggiunge Manfredini - i nostri esperti potranno dare chiarimenti e indicazioni precise sulla prospettiva pensionistica, così la lavoratrice sarà in condizione di valutare in modo consapevole e sereno scelte importanti per il futuro”.
In Toscana in tutte le sedi provinciali del patronato Cisl
Una giornata speciale pensata per le donne in occasione dell’8 Marzo. A organizzarla è l’Inas, il patronato della Cisl, che nelle sue sedi attiverà uno sportello dedicato alla cosiddetta ‘opzione donna’.
Per le donne infatti trovare un equilibrio tra gli impegni lavorativi e quelli domestici (che ancora in Italia ricadono soprattutto su di loro), è una missione complessa e faticosa, a maggior ragione quando non si è più giovanissime.
Anche per venire incontro a chi non ce la fa più a lavorare e far fronte ai carichi familiari è stata prorogata la formula per la pensione anticipata con “opzione donna”.
Venerdì 8 Marzo, in 114 sedi Inas in tutta Italia ci sarà quindi uno sportello ad hoc per chi vuole informazioni o deve inviare la domanda per andare in pensione con questa soluzione. In Toscana gli sportelli dedicati a opzione donna saranno aperti nei 10 uffici provinciali (l’elenco di tutte le sedi è su www.inas.it).
“Possono valutare questa possibilità le lavoratrici che entro il 31 dicembre del 2018 avevano maturato un’anzianità contributiva minima di 35 anni e 58 anni di età, se dipendenti, o 59 anni di età, se autonome”, spiega il responsabile dell’Inas Toscana, Marco Manfredini.
“In base al profilo previdenziale di ognuna – aggiunge Manfredini - i nostri esperti potranno dare chiarimenti e indicazioni precise sulla prospettiva pensionistica, così la lavoratrice sarà in condizione di valutare in modo consapevole e sereno scelte importanti per il futuro”.
QUOTA 100 : OPEN DAY 2019 DEI PATRONATI INAS DELLA TOSCANA
Gratuitamente tutte le informazioni per capire meglio se è possibile andare in pensione, come e a che condizioni.
Con Quota 100 o con le altre opzioni. Open day dedicato a ‘Quota 100’ dal patronato Inas Cisl della Toscana, che sabato prossimo 16 Febbraio, dalle ore 9 alle ore 12, aprirà i suoi uffici provinciali per dare informazioni, in maniera totalmente gratuita, a tutti coloro che sono interessati a sapere se potranno andare in pensione, come e a quali condizioni, grazie alla nuova normativa previdenziale. La legge di stabilità infatti ha previsto la possibilità di andare in pensione con ‘Quota 100’, cioè sommando 62 anni di età e 38 di contributi. “In questi giorni - dice Marco Manfredini, responsabile Inas Cisl della Toscana - sono moltissimi i cittadini che si stanno rivolgendo al patronato della Cisl per capire se possono andare in pensione con il nuovo meccanismo. Abbiamo già inoltrato 600 domande di pensione per ‘Quota 100’. |
Ma per accedere a questo nuovo tipo di pensione anticipata, saper fare la somma non è sufficiente: è fondamentale valutare tutti gli aspetti del proprio percorso lavorativo e previdenziale per effettuare la scelta migliore.”
“Noi – prosegue Manfredini - siamo a disposizione di tutti coloro che vogliono saperne di più. Per tutte le persone che si rivolgono ai nostri uffici confezioniamo uno studio personalizzato della posizione contributiva, per verificare la soluzione pensionistica più conveniente e per inoltrare la domanda di pensione. Perché per andare in pensione non c’è solo ‘Quota 100’: con chi si presenta ai nostri uffici potremo valutare anche le altre possibilità di accesso alla pensione confermate dalla legge finanziaria: opzione donna, ape sociale, totalizzazione, ecc.”
Queste le sedi aperte sabato in Toscana:
Arezzo, via Michelangelo 116
Firenze, via dell’Arcolaio 41/43
Grosseto, via Senegal 27
Livorno, via Goldoni 73
Lucca, viale Puccini 1780
Massa Carrara, via del Patriota 112
Pisa, via Vespucci 1
Pistoia, viale Matteotti 37
Prato, via Pallacorda 5
Siena, via Massetana Romana 56
“Noi – prosegue Manfredini - siamo a disposizione di tutti coloro che vogliono saperne di più. Per tutte le persone che si rivolgono ai nostri uffici confezioniamo uno studio personalizzato della posizione contributiva, per verificare la soluzione pensionistica più conveniente e per inoltrare la domanda di pensione. Perché per andare in pensione non c’è solo ‘Quota 100’: con chi si presenta ai nostri uffici potremo valutare anche le altre possibilità di accesso alla pensione confermate dalla legge finanziaria: opzione donna, ape sociale, totalizzazione, ecc.”
Queste le sedi aperte sabato in Toscana:
Arezzo, via Michelangelo 116
Firenze, via dell’Arcolaio 41/43
Grosseto, via Senegal 27
Livorno, via Goldoni 73
Lucca, viale Puccini 1780
Massa Carrara, via del Patriota 112
Pisa, via Vespucci 1
Pistoia, viale Matteotti 37
Prato, via Pallacorda 5
Siena, via Massetana Romana 56
PATRONATO: ALCUNE PRESTAZIONI DIVENTANO A PAGAMENTO
TUTTI I SERVIZI RESTANO GRATUITI PER GLI ISCRITTI CISL
BONUS MATERNITA' : PASSA AL PATRONATO INAS PER SAPERNE DI PIU' E FARE LA RICHIESTA!
PENSIONI? IL 40% SONO SBAGLIATE!
Bruno Dreoni, responsabile INAS Firenze, ci spiega la situazione su La Nazione del 22/09/15.
Clicca qui per leggere
Clicca qui per leggere